Corso pratico “Mani in pasta”
  • Domenica 26/10/2025
    dalle 9.00 alle 15.00
  • Presso: LIEVITO
    Via Torre della Catena 52, Benevento
  • Max 10 partecipanti
Iscriviti ora • Acconto 20€
Saldo in negozio il giorno del corso
Costo totale del corso: 69€
OFFERTA

SOLO POSTI RIMASTI!

Domenica 26 Ottobre 2025

dalle 9.00 alle 15.00

Costo: 69 €

(Paga adesso 20€ per l’iscrizione + 49€ il giorno del corso)

Dove si tiene il corso

LIEVITO – Via torre della catena 52 – Benevento

Descrizione e Programma

Un corso pratico, mani in pasta, dove ti sporcherai di farina realizzando il tuo impasto  sotto la guida di Raffaele Pignataro, docente di lievitati con oltre 10 anni di esperienza e decine di migliaia di studenti all’attivo in tutta Italia.

Farai anche pratica di stesura della pizza, condimento, cottura.

Non mancherà la parte teorica per capire come e quali farine scegliere, le tipologie di lieviti e tecniche di lievitazione più adatte, come gestire i tempi di impasto e lievitazione, i riposi e la maturazione dell’impasto in frigorifero, gli accorgimenti per utilizzare gli ingredienti e tutti i “trucchetti” per avere un risultato eccezionale utilizzando esclusivamente attrezzature e forni casalinghi e farine e ingredienti reperibili in un comune supermercato.

L’obiettivo del corso non è di fornirti semplicemente una ricetta, ma darti le conoscenze tecniche e un metodo per realizzare le tue pizze sempre in maniera perfetta, a prescindere dalle farine utilizzate, scegliendo e organizzando i tempi di lievitazioni e cotture secondo i tuoi impegni e tempo libero a disposizione.

Nel costo del corso sono inclusi:

  • Corso pratico dalle 9 alle 15
  • Dispense teoriche e ricettario completo
  • Pausa pranzo con degustazioni di numerosi tipi di pizza
  • Pizza e impasti da riportare a casa per fare subito pratica
  • Un pezzo di lievito madre centenario (se richiesto)
  • Attestato di partecipazione
  • Caffè, the, tisane e acqua sempre disponibili
  • Assistenza dopo il corso tramite chat whatsapp

Foto dai vecchi corsi

Iscrizioni, cancellazioni e rimborsi

L’iscrizione richiede un pagamento di 20€, il restante importo dovrà essere pagato il giorno del corso in contanti o carte di credito / debito (inclusi Google Pay / Apple Pay).

Se hai un buono sconto, comunicalo al momento del pagamento il giorno del corso.

E’ sempre possibile cancellare l’iscrizione e ottenere il rimborso totale, se la cancellazione avviene a più di 72 ore dall’inizio del corso.

Se mancano meno di 72 ore all’inizio del corso o non ci si presenta al corso, la quota di iscrizione di 20€ non verrà rimborsata. 

E’ possibile non perdere la quota di iscrizione facendo partecipare una persona diversa al proprio posto, basta comunicarci questa intenzione e i dati della persona anche pochi minuti prima del corso. 

Nel caso desiderassi iscrivere più persone è necessario effettuare un acquisto per ogni persona: ricorda sempre di indicare i dati della persona per la quale stai acquistando l’iscrizione nella sezione “Dati del Corsista” che ti verrà chiesto di compilare prima del pagamento,.

Se hai difficoltà puoi sempre fare le iscrizioni inviandoci un messaggio via email (info@staging.lievitopignataro.it) oppure telefonando o inviando un messaggio whatsapp al 3505383259

Domande Frequenti

Il corso è adatto ai principianti?

Certamente: anche se non hai mai impastato in vita tua, potrai iniziare a farlo durante il corso con le tecniche semplici che ti verranno insegnate!

Di norma, nei corsi di pizza, gli impasti vengono realizzati a mano per insegnare a riconoscere il comportamento dell’impasto, l’assorbimento dell’acqua e i punti di incordatura. Ma, se lo desideri, potrai chiedere di realizzare il tuo impasto con una planetaria di tipo casalingo che ti sarà messa a disposizione. Basterà farlo presente al docente quando arriverai al corso.

Per questioni di tempi utilizzeremo Lievito di Birra negli impasti realizzati durante il corso, ma si parlerà anche dell’utilizzo della pasta madre, delle sue peculiarità, dei suoi vantaggi e svantaggi e dell’utilizzo nella pizza. Si tratterà comunque di una discussione base: non si parlerà nel dettaglio su come creare la pasta madre o come mantenerla al meglio, ma verranno date informazioni base per chi ha già un minimo di esperienza con la pasta madre. Se vuoi approfondire il tema “Pasta Madre” ti consigliamo di iscriverti ad un corso specifico e approfondito che viene programmato circa una volta al mese

No. Il “Senza Glutine” richiede attenzioni specifiche. ambienti e attrezzi di impasto separati e molta attenzione al fine di evitare problemi e reazioni che possono essere potenzialmente anche fatali, inoltre non è il campo di specializzazione del Maestro Pignataro, che lascia quindi il posto a persone più preparate sull’argomento

Assolutamente NO! Dopo il corso sarai inserito in un gruppo WhatsApp con il maestro e gli altri partecipanti al corso, per fare domande o chiarire i tuoi dubbi. Il gruppo rimarrà attivo per almeno 3 mesi. [Se non vuoi essere inserito nel gruppo basterà dirlo al maestro alla fine del corso]

Ti consigliamo di portare un grembiule per non sporcarti e una busta per portare via impasti, pizze e quant’altro sarà regalato ai corsisti alla fine del corso

Accettiamo al massimo 10 persone: in questo modo il maestro potrà dedicare tempo e attenzioni a tutti i corsisti, seguendoli personalmente durante tutte le fasi pratiche del corso, al contrario di quanto avviene in altri corsi dove, per incassare di più, si accettano anche più di 20 persone che saranno poi seguite poco o da collaboratori del docente.

Si, ma al momento per farlo dovrai contattarci via email (info@staging.lievitopignataro.it) o telefono/whatsapp (3515383259) per predisporre tutti i dati e l’invio (a te e/o al destinatario del regalo) di un buono regalo per il corso. 

Avvisaci immediatamente via email (info@staging.lievitopignataro.it) oppure tramite telefono o whatsapp al 3515383259. Riceverai il rimborso di quello che hai pagato . Se mancano meno di 72 ore all’inizio del corso o non ti presenti, l’acconto di 20€ verrà trattenuto e non rimborsato. Non si tratta di una “punizione” ma è una compensazione delle spese sostenute per preparare le attrezzature, stampare dispense e attestati, comprare gli ingredienti per le preparazioni da mangiare e gli impasti, ed è anche un segno di rispetto verso chi magari non è riuscito ad iscriversi perchè erano terminati i  posti disponibili. Ricorda che se non puoi venire ma magari conosci qualcuno che potrebbe venire al posto tuo, potrai contattarci e fornirci i dati e non perderai l’importo versato anche se mancano meno di 72 ore all’inizio del corso. 

Hai bisogno di assistenza? Contattaci!

Siamo a tua disposizione se hai bisogno di aiuto per l’iscrizione o per qualsiasi altra domanda. Rispondiamo velocemente!

Telefono

Chiama il 3505383259

WhatsApp

Clicca per inviare un messaggio al +39350538325

E-Mail

Clicca per scrivere a info@staging.lievitopignataro.it