Termini e Condizioni

Termini e Condizioni di Vendita e Partecipazione ai Corsi

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025

Titolare: IL CRUDO E IL COTTO di Raffaele Pignataro
(Marchio commerciale: LIEVITO)
Via Torre della Catena 52 – 82100 Benevento (BN) – Italia
P. IVA: 13033791008
Email: info@staging.lievitopignataro.it
Telefono / WhatsApp: +39 350 538 3259
Sito web: lievitopignataro.it

1. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita di corsi di cucina in presenza e di servizi correlati offerti tramite il sito lievitopignataro.it, inclusi voucher/buoni regalo, consulenze e corsi privati a domicilio. L’acquisto comporta l’accettazione integrale delle presenti condizioni.

2. Modalità di acquisto

Gli acquisti avvengono esclusivamente online tramite piattaforma e-commerce (WooCommerce). Per completare l’ordine è necessario registrarsi: l’account viene creato automaticamente durante il primo acquisto. Non è previsto l’acquisto come ospite.

Il cliente è responsabile della correttezza dei dati inseriti (anagrafica, email, telefono, dati di fatturazione). Eventuali errori che impediscano la ricezione delle comunicazioni o la corretta emissione dei documenti fiscali non sono imputabili al Titolare.

3. Conferma dell’iscrizione

L’iscrizione a un corso si considera confermata al momento del pagamento, anche nel caso di acconto. L’acquisto genera automaticamente un’email di conferma all’indirizzo indicato dal cliente.

4. Prezzi e modalità di pagamento

Tutti i prezzi sono espressi in euro e si intendono IVA inclusa (se dovuta). Sono accettati: PayPal, Carte di credito/debito, Apple Pay, Google Pay.

  • Pagamento integrale al momento dell’iscrizione, oppure
  • Pagamento di un acconto (ove previsto), con saldo da effettuarsi al momento del corso.

5. Cancellazioni, rimborsi e sostituzioni

5.1 Recesso del cliente

Il cliente può annullare la propria iscrizione entro 72 ore prima dell’orario di inizio del corso, ottenendo a scelta:

  • Rimborso completo sullo stesso metodo di pagamento utilizzato; oppure
  • Buono di pari importo, senza scadenza, utilizzabile personalmente o cedibile.

Oltre tale termine, l’importo non è rimborsabile, ma l’iscrizione può essere trasferita ad altra persona in qualsiasi momento (anche pochi minuti prima del corso) senza perdita delle somme versate.

5.2 Annullamento da parte dell’organizzatore

In caso di annullamento o rinvio del corso da parte di LIEVITO, gli iscritti saranno avvisati via email e telefono. Sarà possibile ottenere il rimborso integrale o mantenere l’iscrizione per la nuova data proposta previo consenso del cliente.

5.3 Cause di forza maggiore

Eventi imprevedibili e indipendenti dalla volontà dell’organizzatore (es. malattia, guasti, interruzioni elettriche, calamità naturali, restrizioni sanitarie) possono comportare modifiche, rinvii o annullamenti senza ulteriori obblighi oltre al rimborso o allo spostamento dell’iscrizione.

6. Comunicazioni ai partecipanti

I partecipanti potranno ricevere comunicazioni via email, telefono o WhatsApp relative ai corsi acquistati (promemoria, eventuali variazioni di orario/sede, informazioni organizzative, materiali didattici). Tali comunicazioni sono parte del servizio e non costituiscono messaggi pubblicitari.

7. Proprietà intellettuale

Tutti i contenuti, materiali didattici, testi, immagini, video, ricette, loghi e marchi presenti nei corsi e sul sito LIEVITO sono di proprietà esclusiva di Raffaele Pignataro e sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore. È vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione o condivisione dei materiali senza autorizzazione scritta.

8. Foto e video durante i corsi

Durante i corsi potranno essere realizzati, da Raffaele Pignataro o da collaboratori autorizzati, foto e/o video a fini documentativi o promozionali. Ogni partecipante sarà invitato a firmare una liberatoria per autorizzare l’utilizzo delle immagini. Chi non desidera apparire può comunicarlo: eventuali contenuti che lo ritraggono verranno cancellati.

LIEVITO non è responsabile per foto o video realizzati da altri corsisti che ritraggano partecipanti non consenzienti; la responsabilità ricade esclusivamente su chi effettua tali riprese.

Ai corsisti è consentito realizzare foto (max 3) e brevi video (durata massima 30 secondi ciascuno) per uso personale. La diffusione pubblica (social, siti, ecc.) di contenuti più estesi è vietata senza autorizzazione.

9. Voucher e buoni regalo

I buoni regalo acquistati sul sito sono utilizzabili per l’iscrizione ai corsi disponibili, salvo diversa indicazione. Ogni voucher ha un codice univoco e, salvo promozioni specifiche, non ha scadenza. I voucher non sono rimborsabili in denaro, ma sono cedibili a terzi.

10. Limitazione di responsabilità

Durante i corsi vengono utilizzate attrezzature e ingredienti alimentari sotto la supervisione dell’organizzatore. I partecipanti sono tenuti a seguire le istruzioni di sicurezza. LIEVITO non è responsabile per danni o infortuni derivanti da uso improprio delle attrezzature o dal mancato rispetto delle indicazioni ricevute.

11. Legge applicabile e foro competente

Le presenti condizioni sono regolate dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa a interpretazione, esecuzione o validità, è competente in via esclusiva il Foro di Benevento.

12. Modifiche alle condizioni

LIEVITO si riserva il diritto di aggiornare in qualsiasi momento le presenti condizioni, efficaci dalla data di pubblicazione sul sito. Ti invitiamo a consultarle periodicamente.

13. Contatti

Per informazioni e assistenza:
Email: info@staging.lievitopignataro.it
Telefono / WhatsApp: +39 350 538 3259
Sito web: lievitopignataro.it